Introduzione
I portacandele esistono da secoli come oggetti estetici e pratici. Risalenti al Medioevo, i portacandele si sono trasformati per quanto riguarda il design, i materiali utilizzati e lo scopo. Un portacandele non è solo una base per candele a colonna o a tealight, ma contribuisce efficacemente a creare l'atmosfera giusta per cene, cerimonie religiose o semplicemente per rilassarsi a casa.
Nel corso della storia, diversi stili di portacandele sono stati utili per esprimere il proprio status, il rispetto delle tradizioni o anche le pratiche spirituali più profonde. I portacandele in legno erano molto comuni nelle famiglie semplici, mentre quelli elaborati in metallo rappresentavano la nobiltà. Nell'era moderna, quando si tratta di scegliere il tipo di portacandele giusto, entrano in gioco altri fattori, come il design e la coesione dell'arredamento. In questo articolo vengono discussi diversi stili e materiali di portacandele, in modo che possiate trovare quello che fa per voi.
Funzioni e consigli per l'acquisto dei portacandele
Funzioni
Un portacandele progettato correttamente svolge molteplici funzioni, tra cui la prevenzione delle colature di cera, la stabilizzazione della fiamma e il miglioramento della sicurezza. I rischi per la sicurezza delle candele a fiamma libera richiedono pilastri robusti o portacandele a uragano per evitare incendi accidentali. I portacandele svolgono una duplice funzione in casa, fornendo misure di sicurezza e migliorando l'aspetto decorativo di qualsiasi spazio, comprese le zone pranzo e gli angoli lettura. I portacandele sono elementi essenziali per creare ambienti romantici. La scelta corretta tra i portacandele a cero formale per i tavoli da pranzo e i portacandele votivi rilassati per i bagni eleverà l'esperienza complessiva. Esistono diversi portacandele per le feste e per tutti i giorni, in numerosi design che si adattano ai vari eventi.
Consigli per gli acquisti
Quando si sceglie un portacandele, bisogna considerare innanzitutto i materiali. Mentre i portacandele in metallo sono resistenti e hanno un tocco tradizionale, quelli in legno emanano una sensazione accogliente e hanno un fascino rustico. Sono disponibili anche in vetro, che si adatta perfettamente al design moderno, poiché riverbera meravigliosamente la luce dell'ambiente. Anche le dimensioni e la forma sono importanti: i portacandele a cero sono disponibili in varie misure per le candele più piccole, mentre quelli a colonna offrono equilibrio e stabilità.
Inoltre, utilizzate un portacandele che si adatti allo stile dell'ambiente in cui viene collocato. Un elegante portacandele a cero funziona bene in un ambiente contemporaneo, mentre i portacandele decorati si adattano a un arredamento vintage. Anche la funzionalità è importante: Si usa in interni o in esterni? I portacandele da esterno devono essere in grado di resistere al vento, rendendo i portacandele a uragano una buona opzione. Mettendo insieme estetica, praticità e sicurezza, troverete sicuramente un portacandele che si adatta perfettamente alle vostre esigenze.
Tipi di portacandele
Vaso per candele

Il barattolo per candele unisce la cera al suo contenitore in un'unica unità che funge sia da elemento decorativo per la casa che da uso pratico. Questi portacandele servono per candele votive, tealight e candele aromatiche, creando un ambiente di combustione controllato che evita il disordine. La struttura chiusa di questi portacandele impedisce alla cera di gocciolare, il che li rende adatti a bagni e camere da letto, oltre che a zone di meditazione.
I vasi per candele sono disponibili in diverse dimensioni e materiali, tra portacandele in vetro per un fascino contemporaneo e portacandele in ceramica per un'estetica artistica. Il design chiuso consente alle candele di bruciare per periodi più lunghi, producendo un calore costante per tutta la durata. Questi prodotti sono disponibili con opzioni profumate che rilassano gli utenti e migliorano la qualità dell'aria interna.
Portacandele a colonna

Questi portacandele a colonna sono ideali per le candele a colonna, per le sale da pranzo eleganti e per gli eventi speciali. I portacandele a colonna sono pensati per candele solitarie e spesse che bruciano per lunghi periodi di tempo. Si va dai portacandele in metallo, a quelli in legno o addirittura in argento, per migliorare l'estetica della casa.
Questi portacandele aggiungono anche bellezza, poiché evitano che la cera gocciolante rovini le superfici. Che si tratti di decorare un tavolo da pranzo o di aggiungere all'ingresso per dare un caldo benvenuto, i portacandele a colonna servono sia per lo stile che per l'utilità.
Portacandele aromatici

I portacandele votivi o portacandele tealight sono solitamente un tipo di supporto per candele aromatiche che aiutano in modo particolare a diffondere il delicato profumo desiderato con un'illuminazione delicata allo stesso tempo. Sono utilizzati nell'arredamento della casa, nelle spa e nelle aree relax, per migliorare l'atmosfera generale e alleviare lo stress.
Questi portacandele sono solitamente dotati di supporti in vetro o in metallo che permettono all'aroma di riempire adeguatamente la stanza. Sono un'ottima aggiunta a bagni, sale di meditazione o qualsiasi area in cui si desideri un ambiente rilassante.
Candelabro

L'eleganza su larga scala si ottiene con l'uso di candelabri che offrono più candelabri per ogni supporto. I portacandele accettano candele a cero, il che li rende adatti a grandi banchetti, matrimoni ed eventi cerimoniali. I candelabri mantengono il loro significato storico perché servivano a illuminare le grandi sale durante il Medioevo.
I candelabri moderni sono disponibili in diversi stili che spaziano da elaborati design in argento sterling a semplici design in metallo. I candelabri sono eccellenti elementi decorativi che creano atmosfere romantiche e diventano interessanti spunti di conversazione a tavola per eventi formali.
Portacandele a parete

Le appliques sono dei portacandele a parete che sfruttano il fissaggio al muro per risparmiare spazio. Le applique funzionano meglio nelle sale da pranzo, nei corridoi e nelle piccole zone giorno che non dispongono di spazio a terra e sul tavolo.
Le applique creano un tocco di eleganza offrendo una soluzione a parete che funziona con diversi tipi di candele, tra cui tealight, votive e pilastri. Le appliques funzionano sia come apparecchi di illuminazione che come elementi decorativi e migliorano il fascino visivo di qualsiasi spazio.
Portacandele Tealight

I portacandele a tealight, piccoli ma potenti, sono in grado di creare atmosfere intime e accoglienti. I portacandele esistono per sostenere le piccole e leggere candele tealight che bruciano per circa un paio d'ore. I portacandele di piccole dimensioni sono abbastanza flessibili da potersi adattare a qualsiasi superficie piana, come il tavolo della sala da pranzo, il bancone del bagno o il patio esterno. I portacandele Tealight offrono un valore eccezionale perché sono convenienti e adattabili. L'ampia gamma di portacandele comprende modelli di base in vetro e creazioni elaborate in metallo che creano effetti visivi sorprendenti durante la combustione delle candele. I piccoli portacandele sono un'aggiunta sofisticata all'arredamento della casa e producono calore in tutta la zona giorno.
Portacandele per esterni

Non tutti i portacandele sono uguali: alcuni non sopportano il vento, la pioggia o altri elementi atmosferici imprevedibili. È qui che brillano i portacandele da esterno, in particolare i portacandele a uragano. I portacandele da esterno sono perfetti per il giardino, per le cene all'aperto o anche per le serate tranquille nel patio. Questi portacandele sono progettati con involucri protettivi in vetro o metallo per garantire che la fiamma rimanga accesa anche quando sono collocati in luoghi ventilati.
La durata è fondamentale quando si sceglie un portacandele da esterno e molti sono realizzati per durare nel tempo, dai supporti in legno e metallo spesso al vetro rinforzato. Sia che si tratti di barbecue estivi, di vacanze o di lanterne rustiche da baita, questi portacandele sono accolti con stile e praticità.
Portacandele a cero

I portacandele Taper aggiungono grazia ovunque si trovino, dimostrando stile e classe con la loro squisita incisione e i loro dettagli. Questi portacandele si aprono alla base e sono di dimensioni ridotte per ospitare candele di tipo taper e bastoncini sottili, rendendoli versatili per diverse funzioni. I portacandele sono uno strumento per creare un'ambientazione romantica, per abbellire un tavolo da pranzo formale o per un banchetto di nozze. I portacandele a cero amplificano la bellezza che li circonda.
I portacandele semplici, ingombranti o discreti, possono essere utilizzati in qualsiasi ambiente moderno e possono essere realizzati in legno o in argento. La loro forma accentuata permette di disporli in set per creare un pilastro artistico moderno e piacevole da vedere. Che siano antichi, contemporanei o semplicemente di design, questi portacandele si adattano senza problemi a qualsiasi stile, ma sono abbastanza solidi da sostenere le delicate candele a cero.
Portacandele a lanterna

Combinando stile e funzionalità, i portacandele a lanterna sono adatti sia agli spazi interni che agli ambienti esterni. La maggior parte di questi portacandele sono realizzati con un involucro di vetro o metallo che protegge la fiamma della candela dal vento e dalla pioggia, rendendoli adatti a incontri all'aperto come patii e barbecue in giardino. Che si tratti di una casa rustica all'aperto o di un interno accanto a un invitante caminetto, i portacandele a lanterna sono ideali per creare l'atmosfera perfetta.
Tipo di portacandele | Vantaggi | Svantaggi | Stili/scene adatti |
Vaso per candele | Impedisce il gocciolamento della cera Ambiente di combustione controllato Adatto per candele aromatiche Disponibile in vari materiali e dimensioni | Può essere troppo chiuso per alcuni tipi di candele Può essere ingombrante a seconda del design | Contemporaneo Moderno Bagni, camere da letto, aree di meditazione |
Portacandele a colonna | Ideale per candele spesse e a lunga combustione Impedisce alla cera di colare Aggiunge eleganza a qualsiasi ambiente Disponibili in vari materiali (metallo, legno, ecc.) | Può essere pesante e ingombrante Potrebbe non essere adatto alle candele più piccole | Sale da pranzo formali Eventi speciali Entrate Ambienti accoglienti e confortevoli |
Portacandele aromatici | Aiuta a disperdere i profumi delicati Crea un'atmosfera calmante e rilassante Versatile (opzioni in vetro o metallo) | Piccolo, potrebbe non fornire molta luce Può essere costoso se si acquistano opzioni profumate | Terme Aree relax Sale di meditazione Bagni |
Candelabro | Aggiunge eleganza su larga scala Perfetto per ambienti formali e grandi eventi Importanza storica Può contenere più candele | Richiede spazio Può essere costoso, soprattutto se si tratta di progetti elaborati | Banchetti Matrimoni Eventi cerimoniali Sala da pranzo formale |
Portacandele a parete | Risparmio di spazio sul pavimento e sul tavolo Fornisce un'illuminazione e una decorazione eleganti Funziona con vari tipi di candele (tealights, votives, pillar) | Limitato a spazi specifici della parete Può essere necessario un accurato posizionamento per garantire l'equilibrio dell'arredamento. | Sale da pranzo Corridoi Piccoli spazi abitativi |
Portacandele Tealight | Piccolo, conveniente e adattabile Crea un'atmosfera intima e accogliente Disponibili in vari design (vetro, metallo, elaborati) | Le dimensioni ridotte limitano la resa luminosa Può essere facilmente rovesciato se non è posizionato in modo sicuro | Tavoli da pranzo Banconi del bagno Terrazze esterne Spazi intimi e accoglienti |
Portacandele per esterni | Progettato per resistere al vento e alle intemperie Ideale per le riunioni all'aperto Mantiene la fiamma protetta in luoghi ventilati | Nella maggior parte dei casi non è adatto all'uso in interni Può essere ingombrante per il posizionamento in interni | Giardini Pavimenti Zone pranzo all'aperto Barbeque estivi Riunioni natalizie |
Portacandele a cero | Aggiunge eleganza e stile Ideale per tavoli da pranzo formali e matrimoni Versatile con diversi design e materiali | Le dimensioni ridotte possono limitare le opzioni di candela Può essere fragile se realizzato in vetro o altri materiali delicati. | Sale da pranzo formali Matrimoni Ambientazioni romantiche Eventi speciali Ambienti artistici ed eleganti |
Portacandele a lanterna | Protegge la fiamma in ambienti esterni Aggiunge un fascino rustico o vintage Adatto per uso interno ed esterno | Può essere pesante e ingombrante Le custodie in vetro o metallo possono limitare il flusso d'aria per le candele. | Terrazze esterne Giardini Ambientazioni rustiche Spazi interni con caminetti o necessità di ambienti accoglienti Riunioni serali o ambienti intimi |
I portacandele in forma di vasetti di vetro sono resistenti, ecologici e aggiungono fascino con il loro design pulito. Soprattutto, impediscono alla cera di gocciolare. Per la scelta dei vasetti di vetro, Daxinglassbottles fornisce portacandele in vetro di alta classe, ecologici e bellissimi, che si adattano al vostro marchio. Forniamo le migliori soluzioni per ogni esigenza, che sia per l'arredamento della casa, per il business o per progetti personalizzati. Mettetevi in contatto con noi per avere maggiori informazioni sulle soluzioni su misura, progettate il vostro portacandele e aumentate la presenza e il valore del vostro marchio!
Materiali e stili dei portacandele
I materiali

Il materiale di un portacandele ne determina l'attrattiva visiva e le capacità operative. I materiali più comuni sono:
Materiale | Vantaggi | Svantaggi | Scene/impostazioni adatte |
Portacandele in legno | (1) Crea un fascino rustico (2) Aggiunge calore naturale (3) Ideale per interni in stile rustico o casalingo (4) Può essere facilmente personalizzato o macchiato | (1) Soggetto a usura nel corso del tempo (2) Può essere influenzato dall'umidità o dal calore. (3) Potrebbe non essere adatto agli stili moderni | (1) Interni rustici di una casa colonica (2) Salotti dall'atmosfera accogliente e terrena (3) Baite, cottage o spazi ispirati alla natura |
Portacandele in vetro | (1) Trasparente ed elegante (2) Migliora il bagliore delle candele (3) Perfetto per ambienti moderni ed eleganti (4) Facile da pulire e mantenere | (1) Fragile, può rompersi facilmente (2) Può essere scivoloso se non è fissato correttamente. (3) Potrebbe non essere adatto a stili rustici o vintage. | (1) Spazi moderni e contemporanei (2) Sale da pranzo o soggiorni che necessitano di un'illuminazione d'ambiente (3) Design minimalista o elegante della casa |
Portacandele in metallo | (1) Durevole e di lunga durata (2) Aspetto classico e senza tempo (3) Può essere realizzato in vari stili (ad esempio, in argento sterling). (4) Versatilità d'uso | (1) Può arrugginire nel tempo se non viene mantenuto correttamente (2) Può essere pesante o ingombrante (3) Può risultare troppo freddo o industriale per alcuni ambienti. | (1) Sale da pranzo formali (2) Interni eleganti e sofisticati (3) Case in stile classico o antico (4) Ricevimenti di nozze, banchetti o eventi cerimoniali. |
Portacandele in ceramica/pietra | (1) Crea un fascino artigianale (2) Disegni unici e artistici (3) Spesso realizzati a mano, aggiungono un tocco personale. (4) Ottimo per scopi decorativi | (1) Può essere fragile e soggetto a rotture. (2) Più pesante rispetto ad altri materiali (3) Limitato fascino moderno | (1) Decorazioni natalizie (2) Interni artistici o bohémien (3) Camere da letto o soggiorni dallo stile artigianale ed eclettico (4) Progetti o gallerie di case artistiche |
- Portacandele in legno: I portacandele in legno creano un fascino rustico e un calore naturale che si adatta al meglio agli interni in stile rustico.
- Portabicchieri: I supporti in vetro creano una presentazione trasparente ed elegante delle fiamme delle candele, che si adattano perfettamente agli spazi moderni che necessitano di un'illuminazione d'ambiente.
- Portacandele in metallo: Portacandele in metallo (anche in argento) e opzioni classiche e durevoli che rimangono utilizzabili per lunghi periodi.
- Portacandele in ceramica o pietra: I portacandele in ceramica o in pietra creano un fascino artigianale che si ritrova nei portacandele per le feste e nel design artistico della casa.
Stili
La scelta di un portacandele deve essere in linea con lo stile di design della vostra casa, così come deve soddisfare il suo scopo. Alcuni stili popolari includono:
- Vintage: Lo stile vintage si ispira al design del Medioevo attraverso i suoi dettagli elaborati, le strutture a candelabro e le applique antiche.
- Moderno: I portacandele moderni sfoggiano forme geometriche semplici e design minimalisti che si presentano in portacandele di vetro e in eleganti portacandele di metallo.
- Scandinavo/Nordico: I portacandele scandinavi/nordici utilizzano elementi in legno nella loro elegante composizione, insieme a principi di design semplice e funzionale.
Come scegliere il giusto portacandele

Diversi elementi determinano la scelta di portacandele appropriati:
- Stile della stanza: Lo stile della stanza determina la scelta tra i portacandele a cero per gli spazi formali e i portacandele a tealight per gli spazi informali.
- Tipo di candela: La scelta corretta del portacandele dipende dalla selezione tra i portacandele a colonna per le candele a colonna e i portacandele votivi per le candele votive, perché questo abbinamento garantisce la stabilità e impedisce il gocciolamento della cera.
- Scopo: La scelta dei portacandele da esterno richiede materiali che resistano alle condizioni atmosferiche. I candelabri sono ideali per gli eventi speciali.
- Dimensioni e forma: Le dimensioni e la forma del tavolo da pranzo o del ripiano determinano la scelta dei portacandele, perché sono disponibili diverse opzioni per candele e oggetti decorativi sia piccoli che grandi.
La ricerca del portacandele perfetto deve essere in linea con gli elementi decorativi della casa e con le funzioni necessarie per creare una combinazione ottimale di funzionalità e design elegante.
Suggerimenti per il posizionamento e lo stile dei portacandele
I portacandele sono oggetti decorativi che possono facilmente cambiare la sensazione di una stanza, conferendo eleganza e intimità. In genere, in una sala da pranzo, i portacandele a colonna vengono collocati al centro del tavolo per offrire un aspetto raffinato. Circondando i portacandele a colonna con candele a tealight, si favorisce la luminosità e si crea un ambiente accogliente. Nello spazio abitativo, la diversità degli stili dei portacandele può creare intrigo e profondità. Prendiamo ad esempio i portacandele in legno abbinati a quelli in metallo; questa combinazione offre un'attraente antitesi che si adatta a molti design d'interni.
I portacandele da parete sono un modo semplice ma efficace per risparmiare spazio. Non solo risparmiano spazio, ma contribuiscono anche a creare un'atmosfera romantica quando sono accese. Se utilizzati con altre decorazioni, come oggetti estetici o specchi, i portacandele possono risaltare e fungere da centrotavola, abbellendo così il design della stanza. I portacandele di diverse forme e dimensioni, tra cui quelli a uragano e quelli in vetro, possono essere utilizzati per creare strati di luce drammatici, rendendo l'ambiente nel suo complesso attraente. I portacandele, se usati con attenzione, possono servire ad abbellire una stanza in modo elegante e a creare un'atmosfera unica.
Conclusione
Dai pratici portacandele ai moderni candelabri, il mondo dei portacandele ha molto da scegliere. Ogni tipo di portacandele si classifica in un certo modo, sia che serva a scopi funzionali, sia che serva a decorare la casa, sia che sia economico ma di natura frugale.
Conoscere i vari tipi di portacandele può aiutare a scegliere quello giusto. Che si tratti del fascino antico dell'argento, dei moderni portacandele rustici in legno o del fascino universale dei portacandele a tealight, ogni portacandela è adatto a spazi ed eventi diversi.
Ora è il momento di scegliere il tipo che meglio si adatta alle vostre preferenze e che aggiunge valore estetico e come preferite fascino alla vostra casa con un tocco cordiale di calore e valore estetico con i portacandele!